Vedo che ci sono tante persone che sono alle prime armi, proviamo ad aiutare questa volta con un confronto che mi ha sorpreso. Ricordo che il confronto è operazione sempre necessaria quando si tratta di capire la bontà o meno di un certificato. E questi due certificati sembrano fatti apposta, sono nati nello stesso giorno, il 14.05.25 e scadono praticamente assieme a Maggio 2026, per cui un "classico" degli ultimi tempi, scadenza breve, cedola alta in entrambi i casi, step down aggressivo simile, barriere simili, sottostanti uguali al 50% ma sono quelli che ci interessano perchè WO al momento ma.....uno prezza 95 l'altro 980 (uniformando al nominale diciamo che uno prezza 950 e l'altro 980), ci sono 3 punti di scarto tra uno e l'altro, che non sono assolutamente pochi se uno pensasse di vendere adesso, a favore del Marex, che nel frattempo ha anche pagato 6 punti di cedole mentre il Vontobel 5 punti.
Quindi riassumendo, Marex cedola 2% (e struttura anche leggermente peggiore con barriera cedola più alta, step down meno aggressivo e sottostanti più volatili), oggi ha pagato 6 e si vende a 980, per cui si guadagnano 4 punti. Vontobel cedola 1,67% (Struttura leggermente migliore e sottostanti meno volatili - Eni e Mediobanca), oggi ha pagato 5 e si vende a 950, per cui si fa una patta.
Sono sincero, non mi aspettavo questa differenza, ne prendo atto, mi aspettavo che fossero più vicini; il rendimento cedolare, in condizioni di relativa stabilità, premia sempre anche rispetto ad una struttura leggermente meno protettiva, ma questo divario mi sorprende.
Potrebbe entrare in gioco lo scarico dei costi, che nel Vontobel non è dato conoscere dal kid (riporta zero, non è possibile) mentre il Marex solo lo 0,43% (molto basso)? Potrebbe essere un diverso pricing da parte dei due emittenti?
Di fatto due certificati che al momento della quotazione avrei ritenuto quasi alternativi uno all'altro, per adesso hanno avuto un comportamento molto diverso, con il WO Stellantis a -15% in entrambi i casi. Se dovesse peggiorare la situazione, con Stellantis che si avvicina alla barriera cedola (più alta nel Marex - 65% vs 60% di Vontobel) è probabile che anche la maggior cedola non riesca a contenere la probabilità di una variazione barriera cedola con rischio di non vedersi riconosciuti i 2 punti mensili, allora in questo caso il prezzo Marex potrebbe risentirne di più, ma visto l'andamento attuale non ne sono così certo (anche se me lo aspetterei).
In buona sostanza, la valutazione di un certificato si dimostra ancora una volta non così banale, gli errori di valutazione sono sempre dietro l'angolo, anche se ci mettiamo il massimo dell'esperienza, delle conoscenze e del buon senso. E poi vanno sempre seguiti, perchè possono cambiare pelle molto rapidamente oppure si possono presentare occasioni di switch verso prodotti che nel frattempo sono migliorati. E' la vita di chi vuole investire in certificati senza farsi inchiappettare stando sul divano (poi non sempre ci si riesce). E un forum come questo, frequentato da gente che mastica certificati come noccioline, è uno dei modi migliori per rimanere sul pezzo e imparare sempre tanto.
Quindi riassumendo, Marex cedola 2% (e struttura anche leggermente peggiore con barriera cedola più alta, step down meno aggressivo e sottostanti più volatili), oggi ha pagato 6 e si vende a 980, per cui si guadagnano 4 punti. Vontobel cedola 1,67% (Struttura leggermente migliore e sottostanti meno volatili - Eni e Mediobanca), oggi ha pagato 5 e si vende a 950, per cui si fa una patta.
Sono sincero, non mi aspettavo questa differenza, ne prendo atto, mi aspettavo che fossero più vicini; il rendimento cedolare, in condizioni di relativa stabilità, premia sempre anche rispetto ad una struttura leggermente meno protettiva, ma questo divario mi sorprende.
Potrebbe entrare in gioco lo scarico dei costi, che nel Vontobel non è dato conoscere dal kid (riporta zero, non è possibile) mentre il Marex solo lo 0,43% (molto basso)? Potrebbe essere un diverso pricing da parte dei due emittenti?
Di fatto due certificati che al momento della quotazione avrei ritenuto quasi alternativi uno all'altro, per adesso hanno avuto un comportamento molto diverso, con il WO Stellantis a -15% in entrambi i casi. Se dovesse peggiorare la situazione, con Stellantis che si avvicina alla barriera cedola (più alta nel Marex - 65% vs 60% di Vontobel) è probabile che anche la maggior cedola non riesca a contenere la probabilità di una variazione barriera cedola con rischio di non vedersi riconosciuti i 2 punti mensili, allora in questo caso il prezzo Marex potrebbe risentirne di più, ma visto l'andamento attuale non ne sono così certo (anche se me lo aspetterei).
In buona sostanza, la valutazione di un certificato si dimostra ancora una volta non così banale, gli errori di valutazione sono sempre dietro l'angolo, anche se ci mettiamo il massimo dell'esperienza, delle conoscenze e del buon senso. E poi vanno sempre seguiti, perchè possono cambiare pelle molto rapidamente oppure si possono presentare occasioni di switch verso prodotti che nel frattempo sono migliorati. E' la vita di chi vuole investire in certificati senza farsi inchiappettare stando sul divano (poi non sempre ci si riesce). E un forum come questo, frequentato da gente che mastica certificati come noccioline, è uno dei modi migliori per rimanere sul pezzo e imparare sempre tanto.